venerdì 7 febbraio 2025

Dicono di noi... (Rassegna stampa dal 3 al 6 febbraio 2025)

 

Tratto da Agro 24

https://www.agro24.it/2025/02/04/cava-de-tirreni-onora-salvatore-fasano-intitolata-a-lui-la-sala-teatro-della-scuola-pisapia/

Tratto dal Portico


https://www.ilportico.it/it/territorio-e-ambiente-23/cava-de-tirreni-inaugurata-la-sala-teatro-salva-150720/article

Tratto da Virgilio


https://www.virgilio.it/italia/cava-de-tirreni/notizielocali/cava_de_tirreni_inaugurata_la_sala_teatro_salvatore_fasano_a_passiano-74671336.html

Tratto da Ottopagine


https://www.ottopagine.it/sa/daicomuni/380565/cava-de-tirreni-inaugurata-la-sala-teatro-salvatore-fasano-a-passiano.shtml

Tratto da Il giornale di Salerno


https://www.ilgiornaledisalerno.it/cava-de-tirreniinaugurata-la-sala-teatro-salvatore-fasano-a-passiano/inaugurazione-2/

Tratto da Agenda Politica


https://www.agendapolitica.it/cava-de-tirreni-il-sindaco-vincenzo-servalli-intitola-la-sala-teatro-a-salvatore-fasano/

Tratto da Dentrosalerno


https://www.dentrosalerno.it/2025/02/03/cava-de-tirreni-a-passiano-inaugurata-sala-teatro-salvatore-fasano/

Tratto da Notizie Irno


https://www.notizieirno.com/inaugurata-la-sala-teatro-salvatore-fasano-a-passiano/

Tratto da Vivimedia


https://www.vivimedia.eu/?p=35407

Tratto da Pangea


https://www.pangeapress.it/news/36-religione/6900-cerimonia-intitolazione-sala-teatro-salvatore-fasano-fondatore-del-sacrario-militare

Tratto da Cavareporter

Tratto da Cetara.it


https://www.cetara.it/topics/notizie-di-cetara/cava-de-tirreni-inaugurata-la-sala-teatro-salvatore-fasano-a-passiano?utm_source=newsfy&utm_medium=share

lunedì 3 febbraio 2025

Inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

 

Un tributo commosso a Salvatore Fasano, che ha dedicato la sua vita alla comunità e alla memoria storica di Cava de’Tirreni.

 



Cava de’ Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l’intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta oggi alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico commosso, che ha assistito allo scoprimento della targa commemorativa e all’esecuzione degli inni nazionale ed europeo.

Salvatore Fasano, scomparso il 22 settembre 2020, è stato una figura centrale per la comunità cavese. Insegnante appassionato, amministratore pubblico e fondatore del Sacrario Militare cittadino, ha sempre operato per preservare la memoria storica dei caduti e trasmettere alle nuove generazioni i valori di sacrificio e impegno civico. Fasano insegnò per oltre vent’anni proprio nell’istituto che oggi ospita la sala a lui dedicata, contribuendo significativamente alla crescita educativa e culturale del territorio.

Durante la cerimonia, i familiari hanno donato alla scuola un quadro con alcune delle fotografie più rappresentative della vita e del lavoro di Fasano, un ulteriore segno della sua eredità lasciata alla città. Il sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato come l’intitolazione della sala teatro sia un riconoscimento del profondo amore che Fasano nutriva per Cava de’Tirreni e per la comunità di Passiano. La dirigente scolastica Ester Senatore ha evidenziato l’importanza di restituire alla scuola e alla comunità uno spazio culturale, nel segno della continuità con il passato e con le attività didattiche che Fasano stesso promuoveva.

Particolarmente toccante è stata la testimonianza del figlio, Daniele Fasano, che ha espresso il suo profondo orgoglio e la commozione della famiglia:

"C’è molta commozione perché il ricordo di papà è sempre stato legato al Sacrario Militare e ai caduti, ma oggi per la prima volta viene celebrata anche la sua figura di amministratore pubblico. Questo è motivo di grande orgoglio non solo per la nostra famiglia, ma anche per la scuola e per tutta la comunità di Passiano. Papà ha dedicato 23 anni della sua vita a questa scuola, inaugurandola nel 1965 e contribuendo alla crescita culturale del territorio. Ringrazio il sindaco, la Commissione Toponomastica e tutti coloro che hanno reso possibile questo tributo, permettendo che il suo impegno e la sua dedizione non vengano dimenticati."

L’intitolazione della Sala Teatro "Salvatore Fasano" non è solo un gesto simbolico, ma un segnale concreto della volontà di Cava de’ Tirreni di mantenere viva la memoria delle persone che hanno lasciato un segno indelebile nella sua storia. Questo spazio diventerà un punto di riferimento per la cultura e l’educazione, testimoniando il valore di chi, come Fasano, ha creduto fermamente nell’importanza della conoscenza, del ricordo e del senso di appartenenza alla comunità.


La targa commemorativa


Il compianto Grand'Ufficiale e prof.Salvatore Fasano


Il figlio, Daniele Fasano

domenica 26 gennaio 2025

Dicono di noi... (Rassegna stampa dal 24 gennaio 2025)

venerdì 24 gennaio 2025

Inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

 

Un omaggio al fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni



 Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de' Tirreni, unita nel rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia cittadina, soprattutto attraverso il suo impegno nel ricordo dei caduti in guerra.

Nato il 17 aprile 1923 a Cava de' Tirreni, Salvatore Fasano dedicò la sua vita all'istruzione e al servizio della comunità. Docente stimato, ricoprì ruoli di rilievo come consigliere comunale e assessore all'istruzione. La sua passione per la memoria storica lo portò a fondare il Sacrario Militare cittadino, un luogo sacro che onora i caduti cavesi nelle diverse guerre. Autore dell'"Albo d’Oro dei Caduti Cavesi 1895-1945" oltre che di altre pubblicazioni sulla storia della città come “Le strade di Cava de’Tirreni”, Fasano si distinse anche come Presidente della Commissione Toponomastica cittadina e fu insignito del titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica.

La decisione di intitolare la sala teatrale a Salvatore Fasano rappresenta un riconoscimento tangibile del suo impegno nel preservare la memoria dei caduti e nel promuovere i valori civici. Questo gesto simbolico rafforza il legame tra la comunità e la storia locale, offrendo alle future generazioni un luogo dedicato alla cultura e al ricordo.

Daniele Fasano, figlio di Salvatore e attuale Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, ha espresso profonda gratitudine per questa iniziativa:

"Sono profondamente felice e soddisfatto per l'intitolazione della sala teatrale a mio padre. Questo riconoscimento non solo onora la sua memoria, ma sottolinea l'importanza di mantenere vivo il ricordo dei nostri caduti e di trasmettere alle nuove generazioni i valori per cui hanno sacrificato la loro vita."

La cerimonia del 3 febbraio 2025 sarà un momento di riflessione e celebrazione, unendo istituzioni, associazioni e cittadini nel rendere omaggio a una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Cava de' Tirreni. L'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano non è solo un tributo al passato, ma anche un impegno verso il futuro, affinché la memoria dei caduti continui a vivere attraverso la cultura e l'educazione. In un'epoca in cui è fondamentale preservare le radici storiche e promuovere la consapevolezza civica, iniziative come questa rafforzano il tessuto sociale e culturale della comunità, offrendo spazi di condivisione e crescita collettiva. La sala teatrale "Salvatore Fasano" diventerà così un simbolo di memoria e speranza, un luogo dove il passato incontra il presente per costruire un futuro migliore.

lunedì 23 dicembre 2024

Dicono di noi... (Rassegna stampa dal 18 al 23 dicembre 2024)

 

Tratto da Ottopagine

https://www.ottopagine.it/sa/daicomuni/376210/cava-celebrata-la-messa-di-natale-per-i-caduti-dal-nuovo-cappellano-militare.shtml

Tratto da Il Portico


https://www.ilportico.it/it/attualita-28/cava-de-tirreni-celebrata-la-messa-di-natale-per-148911/article

Tratto da Virgilio


https://www.virgilio.it/italia/cava-de-tirreni/notizielocali/cava_celebrata_la_messa_di_natale_per_i_caduti_dal_nuovo_cappellano_militare-74460824.html

Tratto da Dentrosalerno


https://www.dentrosalerno.it/2024/12/18/cava-de-tirreni-sacrario-militare-celebrata-messa-di-natale-per-caduti-da-nuovo-cappellano-militare-don-cosimo-monopoli/

Tratto da Il Giornale di Salerno


https://www.ilgiornaledisalerno.it/tag/cappellano-militare/

Tratto da Pangea


https://www.pangeapress.it/news/36-religione/6335-celebrata-la-messa-di-natale-per-i-caduti-dal-nuovo-cappellano-militare-don-cosimo-monopoli

Tratto da Voce di Strada


https://vocedistrada.it/localita/cava-de-tirreni/cava-celebrata-messa-di-natale-per-i-caduti-dal-nuovo-cappellano-militare-don-cosimo-monopoli/

Tratto da Agerola.it


https://www.agerola.it/topics/notizie-provincia-di-napoli/cava-de-tirreni-celebrata-la-messa-di-natale-per-i-caduti-dal-nuovo-cappellano-militare-don-cosimo-monopoli

Tratto da Cavareporter

Tratto da Vivimedia


mercoledì 18 dicembre 2024

Celebrata la Messa di Natale per i Caduti dal nuovo Cappellano Militare Don Cosimo Monopoli

 

Commozione e raccoglimento per il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni che rende onore ai caduti di tutte le guerre


Nuova location e nuovo Cappellano Militare per il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni riunitosi per la consueta cerimonia natalizia in onore dei caduti di tutte le guerre. La messa è stata presieduta dal nuovo Cappellano Militare del Comitato Don Cosimo Monopoli presso la Chiesa di San Rocco, situata sul corso Umberto a Cava de’ Tirreni. Numerose le forze dell’ordine ed anche semplici cittadini oltre ai componenti dei comitato per il Sacrario Militare sono intervenuti alla cerimonia. C’erano il Presidente del sodalizio il dottor Daniele Fasano, Enzo Lamberti, il Colonello Carlo De Martino, Gigino Fasano, Roberto Catozzi ed una rappresentanza del Comune Metelliano. “Ricordiamo i caduti di tutte le guerre che hanno sacrificato la vita per noi – ha sottolineato Don Cosimo Monopoli supportato durante la cerimonia da Don Rosario Sessa – Alcuni non li conoscevamo, altri erano nostri parenti, di altri ancora abbiamo sentito parlare ma tutti sono nel nostro cuore”. “Diamo il benvenuto al nostro nuovo Cappellano Don Cosimo Monopoli – ha aggiunto il Presidente Daniele Fasano – ringraziando Don Claudio Mancusi che è stato nominato accomandita della Guardia di Finanza di Napoli. Oggi sono qui riunite tante persone. C’è in rappresentanza del sindaco Vincenzo Servalli l’assessore Santoro e ci sono le forze armate. Ci sono l’Esercito, la Finanza, la Marina. La nostra città sta crescendo come città di pace nel nome di Mamma Lucia in un abbraccio ideale con mio padre, il Grande Ufficiale Salvatore Fasano, che si è tanto prodigato per i caduti e ci guarda dall’alto”. 

 

Nuovo Cappellano



Cerimonia

Cerimonia

 

giovedì 5 dicembre 2024

Messa di Natale per i Caduti, un gesto di riconoscenza

Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni rende onore al nuovo Comandante del Battaglione Vulture. All’indomani della visita di una delegazione del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni al Battaglione Vulture di Nocera Inferiore per omaggiare il nuovo Comandante il Tenente Colonello Domenico Argento, il Comitato metelliano è pronto per la celebrazione natalizia in onore dei caduti di tutte le guerre. La messa, che verrà presieduta dal nuovo Cappellano Militare, Don Cosimo Monopoli, si terrà martedì 17 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Rocco, situata sul corso Umberto a Cava de’ Tirreni. Sarà un intenso momento di raccoglimento e preghiera per ricordare il sacrificio di coloro che hanno donato la vita per la Patria. La comunità è invitata a partecipare a questa celebrazione, un segno tangibile di gratitudine e rispetto per tutti quei soldati che non hanno fatto ritorno a casa. Don Cosimo Monopoli, nel suo primo Natale da Cappellano Militare del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, celebrerà una messa che sarà sicuramente ricca di significato. L’invito è rivolto a tutti i cittadini, alle associazioni combattentistiche e d’arma, e a chiunque voglia unirsi in questo momento di commemorazione. “Daremo il benvenuto al nuovo Cappellano Militare – sottolinea il presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni il dottor Daniele Fasano - Don Claudio Mancusi, che ringraziamo per l'affetto con cui ci ha seguito in questi anni di incarico, è stato nominato accomandita della Guardia di Finanza di Napoli”. La Chiesa di San Rocco sarà la cornice ideale per questa celebrazione. Un luogo dove la fede e il ricordo si incontrano per celebrare la vita e la speranza.