Celebrata questa
mattina nel Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni traboccante di fedeli,
una cerimonia in ricordo dei caduti e del Caporale Maggiore Capo Massimiliano
Randino. All’evento erano presenti il Comandante del 45 esimo Battaglione
Trasmissioni Vulture di Nocera Inferiore, la Polizia di Stato, i familiari di
Randino, la Tenenza della Guardia di Finanza con il Maresciallo Monaco, i
Carabinieri di Cava con il Maresciallo Rescigno, l Tenente Colonnello Carlo De
Martino in rappresentanza del Comandante
del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno, l’associazione bersaglieri a
Riposo, sezione Marcello Garzia di Cava, il corpo dei vigili urbani con il
Tenente Claudio Zito, il comitato per il sacrario militare con il suo
presidente Daniele Fasano, il
presidente Emerito del Comitato Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio
Cesareo, il Vicepresidente Gerardo Canora, il colonnello Vincenzo Consalvo, e
gli altri componenti del comitato Maddalena Annarumma , Roberto
Catozzi , Antonio Pisapia, Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano,
Francesco Di Salvio. <Ricordiamo i martiri e Massimiliano
(Randino n.d.r.) –ha sottolineato Don Antonio Landi- che hanno sacrificato la loro vita per noi. Di
fonte alla morte ci chiediamo il senso della vita. La morte non è la fine ma,
il fine, perché è una porta per
transitare all’eterno>. <E’
fondamentale educare le giovani generazioni ai valori della patria –ha
dichiarato Daniele Fasano- In questo modo l’Italia potrà risorgere con il
sacrificio di quanti, con dedizione totale, hanno servito la causa della nostra
nazione>. <Ringraziamo
l’associazione bersaglieri a Riposo, sezione Marcello Garzia di Cava –ha
aggiunto il presidente emerito Salvatore Fasano- perché, grazie al loro aiuto,
il sacrario è aperto ogni domenica>.
 |
Genitori di Randino |
 |
Daniele Fasano in un momento della cerimonia |
 |
la cerimonia |