Celebrazione
del 2 novembre e presentazione ufficiale al Sindaco metelliano del nuovo
Cappellano Militare. Questi gli argomenti
dell’ultimo incontro del comitato per il Sacrario Militare di Cava de’
Tirreni. Alla riunione erano presenti il presidente del Comitato per il
Sacrario Militare il dottor Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore
Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il presidente Onorario Lucio Cesareo,
i componenti Vincenzo Consalvo, Beatrice Sparano, Roberto Catozzi, Maddalena
Annarumma, Anna Ferrara, Angelo Canora e Antonio Proto, presidente dell’Associazione
Bersaglieri “Marcello Garzia” di Cava de’ Tirreni. Grande la soddisfazione da
parte dei componenti del comitato per la visita dell’Ordinario Militare per
l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò a Cava. <Siamo stati molto felici per
la sua presenza - ha dichiarato il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- Presto gli invieremo – una lettera di
ringraziamento>. Tanti i progetti del comitato stesso. <Presenteremo –ha
sottolineato il presidente Daniele Fasano- al Sindaco Vincenzo Servalli Don
Claudio Mancusi, Cappellano Militare capo Interforze Salerno-Avellino della
Caserma D'Avossa che è da più di un mese il nostro Cappellano militare.
L’ufficializzazione avverrà in una visita a palazzo di città al cospetto dei
componenti del comitato stesso>. In agenda anche la celebrazione per i
caduti. Come di consueto anche quest’anno ci sarà una solenne cerimonia, il 2
novembre, per ricordare i caduti cavesi periti in tutte le guerre ed il Caporale
Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo.



