La Città |
http://www.rosarydelsudartnews.com/2022/12/celebrazione-natalizia-del-comitato-per.html
Intensa partecipazione
alla messa natalizia nella chiesa del Purgatorio
“Una
madre che ricorda suo figlio ed un fratello che prosegue lo stesso lavoro del
congiunto scomparso nell’adempimento del suo dovere, è l’immagine che riassume
il senso profondo di quanti hanno dato la propria vita per la patria”. Con
queste parole, il Cappellano del Sacrario Militare di Cava, Don Claudio Mancusi,
ha commemorato, durante la celebrazione in memoria dei caduti in guerra nella Chiesa
delle Anime del Purgatorio in corso Umberto I a Cava, il caporal maggiore
Massimiliano Randino che fu ucciso nell'inferno di Kabul. Alla cerimonia in
suffragio dei caduti cavesi di tutte le guerre, organizzata dal Comitato per il
Sacrario Militare di Cava de' Tirreni e ritornata in presenza dopo lo stop per
la pandemia, hanno preso parte il presidente del Sacrario Militare di Cava
Daniele Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Colonnello Carlo De
Martino, Vincenzo Lamberti, Roberto Catozzi, Angelo Canora, Francesco Di Salvio,
i rappresentanti delle associazioni, la madre ed il fratello di Massimiliano
Randino Primo Caporal Maggiore della Brigata paracadutisti “Folgore”, insignito
della Croce d'Onore alla memoria e scomparso nel 2009. Viva la commozione tra i
presenti per il ritorno della consueta cerimonia natalizia. “Il Sacrario
necessita di interventi di manutenzione – sottolinea il presidente Daniele
Fasano - Per questo motivo, lo scorso 2 novembre, in occasione della
commemorazione dei defunti, non abbiamo potuto permettere l’accesso all’interno
del sacello, ma abbiamo lavorato costantemente affinchè fosse possibile pregare
almeno sul sagrato, dall’esterno, i caduti in guerra”. Infine un pensiero molto
personale legato alla memoria di chi oggi non c’è più ma vive intensamente nei
cuori di quanti lo hanno conosciuto. “Le ultime parole di mio padre, il
Grand’Ufficiale Salvatore Fasano – aggiunge – furono: ringrazia sempre le
persone. Ed io ringrazio tutti voi per esserci sempre stati vicini e per
mantenere il ricordo di quanti hanno dato la propria vita per la pace”.
![]() |
I partecipanti alla cerimonia |
![]() |
Il presidente Daniele Fasano |
![]() |
Intervento del Presidente Daniele Fasano |
![]() |
Don Claudio Mancusi |
Torna in presenza dopo lo
stop per la pandemia la cerimonia natalizia del Comitato per il Sacrario
Militare di Cava de’ Tirreni.
Manca
pochissimo, tra una manciata di ore ritornerà, come di consueto, la messa
natalizia in suffragio dei caduti cavesi di tutte le guerre, organizzata dal
Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. La celebrazione, in programma
lunedì 12 dicembre alle 19 nella chiesa delle anime del Purgatorio in corso
Umberto I nel borgo porticato, verrà officiata dal Cappellano del Sacrario
Militare di Cava Don Claudio Mancusi. All'evento parteciperanno le autorità
civili e religiose ed i componenti del Comitato per il Sacrario Militare. «Con
immensa gioia sono felice di annunciare il ritorno in presenza della nostra
consueta cerimonia natalizia dopo lo stop dovuto al Covid19 - dichiara Daniele
Fasano presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava – In occasione
delle principali festività cristiane, rendiamo omaggio ai valorosi eroi caduti
in guerra che hanno sacrificato la loro vita per noi. È infatti un nostro
preciso dovere civile e morale, veicolare un profondo messaggio di pace e
solidarietà ricordando chi ha compiuto il sacrificio supremo, per non far mai
cadere nell'oblio il ricordo delle tante persone che hanno immolato la propria
vita, combattendo per la patria».
![]() |
Il presidente Daniele Fasano |