“E’
nostro dovere ricordare quanti hanno donato la propria vita per la patria”. Ha
esordito con queste parole don Osvaldo Masullo, Vicario dell'Arcidiocesi di
Amalfi - Cava durante la tradizionale celebrazione pasquale del Comitato per il
Sacrario Militare in memoria dei caduti cavesi periti in tutte le guerre e del Caporale
Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo. All’incontro erano
presenti numerose autorità civili e militari del territorio tra cui il Centro
Documentale di Salerno con il 1° Mar. Lgt Pasquale Trezza (Sott.le di Corpo),
1° Mar. Antonio Celentano, la Capitaneria di Porto con il Luogotenente Antonio
Salvati e comune 2° Classe Eleonora Bruno, il 45º Battaglione trasmissioni
“Vulture” di Nocera Inferiore con il 1° Mar. Nicola Viscito ed il Caporal
Maggiore Capo Scelto Pasquale Giocondo. Alla cerimonia solenne hanno preso
parte il genitori di Massimiliano Randino, il consigliere comunale di Cava de’
Tirreni Enzo Lamberti, i componenti dell’associazione nazionale Carabinieri
sezione di Cava, il Comitato per il Sacrario Militare con il presidente Daniele
Fasano, il presidente onorario Lucio Cesareo, i componenti Vincenzo Consalvo,
Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma, Francesco di Salvio. “Tanti militari sono
stati vittime innocenti delle guerre –ha sottolineato don Osvaldo Masullo-
Rimembriamo tutti coloro che si sono sacrificati per un ideale. In particolare,
il nostro pensiero va a quelli dimenticati, ai caduti cavesi di tutte le guerre
e soprattutto all’eroico Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino”. Viva
commozione in sala. “Avevamo programmato l’assemblea generale con i familiari
dei caduti per il 9 aprile – ha dichiarato Daniele Fasano- Purtroppo, però, l’evento sarà posticipato di
un mese al 7 maggio alle 17 al comune di Cava de’ Tirreni per permettere a mio
padre, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano di rimettersi da una brutta
influenza. In quest’occasione presenteremo ufficialmente il nuovo statuto”.
Ottime notizie sul fronte delle visualizzazioni del blog del sacrario. “Abbiamo
raggiunto quota 12.612 – ha aggiunto Fasano- Le nostre iniziative sono seguite
in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti, in Canada ed in Russia. Le visualizzazioni dal Giappone hanno addirittura
superato quelle dall’Italia”.
 |
Associazione Carabinieri sez. Cava de' Tirreni |
 |
il comitato e le autorità |
 |
un momento della cerimonia |
 |
Don Osvaldo Masullo |
 |
il comitato |
 |
I familiari di Randino e le autorità militari |
Nessun commento:
Posta un commento