In
occasione della commemorazione dei defunti, il Sacrario Militare di Cava de'
Tirreni sarà eccezionalmente aperto al pubblico nei giorni 1, 2 e 3 novembre
sia di mattina che di pomeriggio.
Sabato 2 novembre si rinnova l'appuntamento con
la commemorazione dei caduti presso il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni.
Un luogo sacro che custodisce la memoria di coloro che hanno sacrificato la
propria vita per la Patria. Alle ore 10, presso il Sacrario Militare di Cava
de’ Tirreni ubicato nel civico cimitero, si terrà una Santa Messa celebrata da
Don Giuseppe Noschese. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera per
ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la pace. La
cerimonia organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni
presieduto dal dottor Daniele Fasano vedrà la partecipazione di autorità civili
e militari del territorio. Il Sacrario, immerso in un'atmosfera solenne,
rappresenta un punto di riferimento per la comunità cavese e per tutti coloro
che desiderano rendere omaggio ai caduti. In occasione della commemorazione, il
Sacrario sarà eccezionalmente aperto al pubblico con orari prolungati, offrendo
a tutti l'opportunità di visitare questo luogo di profonda spiritualità. “La cerimonia
religiosa – sottolinea il presidente Daniele Fasano - sarà un’occasione di raccoglimento e di
preghiera per ricordare tutti coloro che non ci sono più e per ringraziare per
il loro sacrificio. Invito tutti i cittadini a partecipare a questa importante
iniziativa. È un momento per riflettere sul valore della pace per cui tanti
hanno combattuto e sono caduti.” Il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni è
molto più di un semplice monumento: è un luogo del cuore, dove la storia e la
memoria si intrecciano. In questo giorno di commemorazione, rendiamo omaggio a
tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita.
![]() |
Sacrario di Cava de Tirreni |
![]() |
Interno del Sacrario |
![]() |
Il presidente Dottor Daniele Fasano |
Nessun commento:
Posta un commento