venerdì 7 novembre 2014
domenica 2 novembre 2014
Cerimonia del 2 novembre al Comitato per il Sacrario Militare
“Assetati d’ideale nell’addio non udiste il
nostro gemito ed ora le salme composte nel santissimo tempio dove la forte
giovinezza crebbe nella fede. A noi chiedete i suffragi nell’amore alla patria
unico premio non sia vano l’olocausto”. Sotto queste parole scolpite nel marmo
in memoria dei caduti della prima guerra mondiale è stato officiato, stamani, nella
cappella del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni un rito solenne per
ricordare i caduti cavesi ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino. La
cerimonia presieduta dal Reverendo Antonio Landi ed organizzata dal comitato
per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni ha visto la presenza del
comandante Felice Caporaso del 45 Battaglione Vulture di Nocera Inferiore, dei familiari
dell’eroico Massimilano Randino, dell’associazione bersaglieri a riposo di Cava
de’ Tirreni e di tutti i componenti del comitato per il Sacrario Militare. “La
morte –ha sottolineato Don Antonio Landi- è solo un transito verso la vita
eterna. Ogni attimo della nostra vita è prezioso”. “Sono felicissimo per la
straordinaria partecipazione a questa cerimonia –ha dichiarato il presidente del
comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano riferendosi alla folla
traboccante in chiesa– Tra pochissime ore rimembreremo quanti sono morti in
guerra rendendo omaggio al monumento in piazza Abbro. Alle 15.15 il vescovo
Orazio Soricelli ed il sindaco Marco Galdi verranno al sacrario nel civico
cimitero dove deporranno una corona per tutti i caduti”. Momenti di commozione
al ricordo del militare insignito della Croce d'Onore alla memoria. “Per me
Massimiliano (Randino n.d.r.) –ha aggiunto Fasano- è un fratello caro. Ricordo
ancora quando, nel 2009, lo vegliai per quattro ore nel santuario di S.
Francesco. Da allora, voi Randino siete diventati la nostra famiglia”.
la cerimonia del 2 novembre al Sacrario |
Don Antonio Landi |
sabato 1 novembre 2014
mercoledì 29 ottobre 2014
Il Comitato per il Sacrario Militare celebra i caduti per il 2 novembre
Il comitato per il Sacrario Militare di Cava de’
Tirreni ricorderà, domenica 2 novembre alle ore 10 al civico cimitero, i caduti
cavesi ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino. La cerimonia solenne verrà officiata nei locali del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Al rito che sarà presieduto dal Reverendo
Antonio Landi, parteciperanno i componenti del comitato per il Sacrario Militare,
le autorità militari e civili del territorio tra cui una rappresentanza del 45
Battaglione Vulture di Nocera Inferiore ed i familiari dell’eroico Massimilano
Randino. “Onoreremo – dichiara il
presidente del comitato per il Sacrario
Militare Daniele Fasano – anche
quest’anno, con una solenne celebrazione tutti i caduti che si sono sacrificati
per la patria sapendo di rischiare la loro vita per i valori in cui credevano. E’
importante serbare memoria dei nostri fratelli scomparsi per realizzare una
strada di pace. L’Italia è un grande Paese costruito grazie al sacrificio di
tanti caduti. Domenica abbracceremo idealmente tutti loro”.
![]() |
Il Sacrario Militare di Cava |
martedì 21 ottobre 2014
sabato 18 ottobre 2014
Cento anni dall’inizio della grande guerra al Comitato per il Sacrario Militare di Cava
Un rito per ricordare, a cento anni dall’inizio della
grande guerra, tutti i caduti ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino.
L’evento, ideato dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, si
è svolto questa mattina nella chiesa del Purgatorio di Cava. La cerimonia
officiata da Monsignor Osvaldo Masullo, vicario generale dell’Arcidiocesi di
Amalfi-Cava de’ Tirreni e concelebrata dal Cappellano Militare Don Pietro Russo
ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari. In
particolare, erano presenti il Comandante dei Carabinieri Vincenzo Tatarella,
il Colonnello Diodato Abbagnale della caserma D’Avossa dei Cavalleggeri di
Salerno, il Colonnello Carlo De Martino, il neo-Comandante della Guardia di
Finanza di Cava il Tenente Tolmino Florio, una rappresentanza del 45
Battaglione Vulture di Nocera Inferiore con il Colonnello Felice Caporaso, il
Vicequestore della Polizia di Stato Marzia Morricone, l’Ispettore Avagliano
della Polizia Provinciale, l’Associazione Bersaglieri a Riposo - sezione
Marcello Garzia di Cava, l’associazione Nembo con Tommaso Avallone, il priore
di S. Anna, l’associazione Carabinieri in congedo, i familiari del Caporale
Maggiore Capo Massimiliano Randino, l’assessore Vincenzo Lamberti, il Presidente
del comitato per il sacrario Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore
Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, i
componenti Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Francesco Di Salvio e Maddalena
Annarumma. “Senza la pace –ha dichiarato Monsignor Osvaldo Masullo- non si può
vivere. La prima guerra mondiale fu un’inutile strage ed in tanti morirono”.
“E’ fondamentale ricercare la pace –ha aggiunto Don Pietro Russo- Dobbiamo
rimembrare gli eroi e Massimiliano Randino”. “Questa celebrazione –ha concluso il
presidente Daniele Fasano ha un profondo valore spirituale”.
le autorità durante la celebrazione |
le associazioni |
giovedì 16 ottobre 2014
Dicono di noi...(rassegna stampa del 14, 15 e 16 ottobre 2014)
http://www.ilportico.it/Attualita/24936_il-comitato-per-il-sacrario-militare-ricorda-i-caduti-e-massimiliano-randino.xhtml
http://www.cavareporter.it/articolo.aspx?idarticolo=2026
http://www.ilgazzettinovesuviano.com/2014/10/14/comitato-per-sacrario-militare-cava-ricorda-i-caduti/
http://www.dentrosalerno.it/
http://www.notizieirno.it/
http://www.positanonews.it/articolo/145474/il-comitato-per-il-sacrario-militare-di-cava-ricorda-i-caduti-ed-il-caporale-maggiore-capo-massimiliano-randino
http://www.notizieirno.it/
http://www.positanonews.it/articolo/145474/il-comitato-per-il-sacrario-militare-di-cava-ricorda-i-caduti-ed-il-caporale-maggiore-capo-massimiliano-randino
martedì 14 ottobre 2014
Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava ricorda i caduti ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino
Saranno Monsignor Osvaldo Masullo, vicario generale dell’Arcidiocesi
di Amalfi-Cava de’ Tirreni ed il Cappellano Militare Don Pietro Russo a concelebrare, sabato 18 ottobre alle 10.30,
nella chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, la messa del Comitato per il
Sacrario Militare in ricordo dei caduti in guerra e del Caporale Maggiore Capo
Massimiliano Randino. Questo l’esito dell’incontro tra i componenti del Comitato
metelliano. All’appuntamento erano presenti il Presidente Daniele Fasano, il Presidente
Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro ed i componenti Vincenzo
Consalvo, Roberto Catozzi e Maddalena Annarumma. “Come di consuetudine –ha sottolineato il
presidente Daniele Fasano- sabato prossimo ricorderemo con una solenne
cerimonia nella chiesa del Purgatorio i nostri eroi scomparsi per la patria.
Celebreremo tutti i caduti ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino
anticipando, di due settimane, la tradizionale cerimonia del 2 novembre che,
anche quest’anno si terrà al Sacrario Militare”. All’evento parteciperanno le autorità
del territorio, una rappresentanza del 45 Battaglione Vulture di Nocera
Inferiore ed i familiari dell’eroico militare insignito, nel 2010, della croce
d’onore alla memoria.
Salvatore Fasano e Lucio Cesaro |
Daniele e Salvatore Fasano |
un momento della riunione |
lunedì 14 aprile 2014
venerdì 11 aprile 2014
L’Abate al Sacrario Militare di Cava: “L’Eterno risplende oggi nella testimonianza dei Caduti”.
“Siamo immersi nella memoria e ammiriamo con affetto e
nostalgia, i tanti caduti i quali hanno sacrificato l’esistenza per nobili
ideali che loro stessi reputavano più importanti della vita”. Sono le parole con
cui ha esordito, questa mattina nella
chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, Dom Michele Petruzzelli, il nuovo Abate
Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, in
occasione della messa pasquale del Comitato per il Sacrario Militare per
ricordare i caduti cavesi periti in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore
Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo. A concelebrare sono stati il Cappellano
Militare Capo Don Pietro Russo e Don Alessandro Buono. “Massimiliano (Randino n.d.r) –ha
sottolineato il Cappellano Militare- è
nel nostro cuore e non lo dimenticheremo mai”.
Numerosissime le autorità civili e militari del territorio presenti alla
commemorazione. In particolare c’erano una rappresentanza del 45º Battaglione
trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore con il Tenente Colonnello Luigi
Iannaccone, il Presidente della Sezione Provinciale di Salerno
dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato l’Ispettore Gianpietro Morrone, la
Tenenza dei Carabinieri con il Comandante Vincenzo Tatarella, la Guardia di
Finanza con il Luogotenente Donato Alfinito, la Capitaneria di Porto con il
Tenente di Vascello Ruocco, l’assessore comunale
Vincenzo Lamberti, i componenti dell’associazione Bersaglieri a riposo di Cava,
i genitori del Caporalmaggiore capo Massimiliano Randino, i familiari dei
caduti, il comitato per il sacrario militare con il suo presidente Daniele
Fasano, il presidente Emerito del Comitato Salvatore Fasano, il Presidente
Onorario Lucio Cesareo, il Vicepresidente Gerardo Canora, il colonnello
Vincenzo Consalvo, e gli altri componenti
del comitato Maddalena Annarumma , Roberto Catozzi, Antonio Pisapia,
Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano, Francesco Di Salvio. “I
caduti ci insegnano –ha aggiunto Dom Michele Petruzzelli- l’immenso valore del
donarsi. L’Eterno risplende così nella testimonianza del loro gesto”. “E’ per
me un momento di profonda emozione –ha rivelato il presidente Daniele Fasano-
Penso ai ragazzi periti in guerra ed a quanti hanno le loro spoglie mortali
ancora disperse”. “Il Comitato per il sacrario militare –ha dichiarato
l’assessore Lamberti- è una bella realtà. Ci aiuta a rimembrare i tanti eroi
cavesi che hanno servito lo stato e le istituzioni”.
Dicono di noi...(rassegna stampa dal 7 al 9 aprile 2014)
http://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?articolo=il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare-di-cava&ID=20413
http://www.ilportico.it/Attualita/24182_il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare.xhtml
http://www.salernonotizie.it/2014/04/07/il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare-di-cava/
http://247.libero.it/rfocus/20198450/0/il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare-di-cava/
http://www.ilmattino.it/SALERNO/il-nuovo-abate-celebra-per-randino/notizie/619552.shtml
http://www.dentrosalerno.it/
http://www.scoopsquare.com/post/it/2014/04/07/10/2262681-il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare-di-cava.html
http://www.cavaexplorer.it/attualita/notizie/attualita/il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario-militare
http://www.cavacittaalbergo.it/feed.html
http://italia.guide4world.com/campania/salerno/cava_de_tirreni.html
http://www.positanonews.it/articolo/131368/incontro-tra-il-comitato-per-il-sacrario-militare-di-cava-ed-il-nuovo-abate-della-badia
http://www.informazione.campania.it/portale/modules.php?name=News&new_topic=2
http://www.positanonews.it/articolo/134256/il-nuovo-abate-della-badia-celebra-al-sacrario
lunedì 7 aprile 2014
Il nuovo Abate della Badia celebra al Sacrario Militare di Cava
Grande attesa per venerdì 11 aprile quando, alle 10.30
nella chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, verrà officiata la messa
pasquale del Comitato per il Sacrario Militare per ricordare i caduti cavesi
periti in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino,
vittima del terrorismo.
A presiedere il solenne evento sarà, per la prima volta, Dom Michele Petruzzelli, il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La messa sarà concelebrata anche dal Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo.
“In questo modo - dichiara il presidente del comitato Daniele Fasano- verrà infatti ripresa l’antica consuetudine nata nei primi anni di vita del Comitato, secondo cui l’Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava officiava la celebrazione eucaristica pasquale”.
A presiedere il solenne evento sarà, per la prima volta, Dom Michele Petruzzelli, il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La messa sarà concelebrata anche dal Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo.
“In questo modo - dichiara il presidente del comitato Daniele Fasano- verrà infatti ripresa l’antica consuetudine nata nei primi anni di vita del Comitato, secondo cui l’Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava officiava la celebrazione eucaristica pasquale”.
Alla celebrazione parteciperanno: una rappresentanza del 45º Battaglione
trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore, i familiari dei caduti, i genitori
di Randino, il comitato per il sacrario
militare e le autorità civili e militari del territorio.
“Vivremo quindi, nel profondo del nostro cuore, –conclude
il dottor Daniele Fasano- un intenso
momento di commozione ricordando gli eroi ed il Caporale Maggiore Capo
Massimiliano Randino”. Il comitato e l'Abate |
venerdì 14 febbraio 2014
Dicono di noi...(rassegna stampa del 13, 14 febbraio 2014)
giovedì 13 febbraio 2014
Incontro tra il Comitato per il Sacrario Militare di Cava ed il nuovo Abate della Badia
Sarà Dom Michele Petruzzelli, il nuovo Abate Ordinario
dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni a celebrare, il
12 aprile alle 10.30 nella chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, la messa
pasquale del Comitato per il Sacrario Militare. Questo l’esito dell’incontro di
stamattina nell’Abbazia della Santissima Trinità tra il Comitato metelliano ed
il nuovo Abate della Badia. All’appuntamento
erano presenti il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore
Fasano, l’assessore comunale ai servizi sociali e cerimoniere del comitato
Vincenzo Lamberti, il Presidente Onorario Lucio Cesareo ed i componenti Vincenzo
Consalvo e Roberto Catozzi. Durante la riunione in cui si è tracciata la storia
del comitato, il past president Fasano ha omaggiato il neo Abate con due libri:
“l’Albo d’Oro dei caduti cavesi” e “le strade di Cava de’ Tirreni” invitandolo
a visitare la sede del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. “Siamo molto
onorati che Dom Michele Petruzzelli –ha sottolineato il Grand’Ufficiale
Salvatore Fasano- abbia accettato il
nostro invito a presiedere la messa pasquale che sarà concelebrata anche Cappellano
Militare Capo Don Pietro Russo”. In questo modo verrà infatti ripresa l’antica
consuetudine nata nei primi anni di vita del Comitato, secondo cui l’Abate
Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava officiava la
celebrazione eucaristica pasquale. “Siamo davvero felici per quest’onore –ha
dichiarato il presidente Daniele Fasano- Vivremo un momento di grande
commozione ricordando i caduti di tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo
Massimiliano Randino”. “E’ sempre un’intensa emozione visitare i luoghi
abbaziali –ha concluso Vincenzo Lamberti- ricchi di un inestimabile patrimonio
storico, culturale e religioso ma soprattutto essere ricevuti dal
reverendissimo padre abate, nuova guida e luce per questa comunità”.
la consegna del libro Le strade di Cava de' Tirreni |
il comitato incontra Dom Michele Petruzzelli, |
alcuni momenti dell'incontro |
venerdì 31 gennaio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava omaggerà il nuovo Abate della Badia
Il Comitato per il Sacrario Militare incontrerà Dom
Michele Petruzzelli, il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della
SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La decisione, nel corso dell’ultima riunione
del Comitato a palazzo di città. All’appuntamento erano presenti il Presidente
Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario
Lucio Cesareo ed i componenti Vincenzo Consalvo e Roberto Catozzi. “Auspico di
poter incontrare, al più presto, il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia
Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni –ha dichiarato il dottor
Daniele Fasano- Vorrei infatti omaggiarlo, insieme al Comitato, ed illustrargli
le nostre attività”. L’incontro sarà anche l’occasione per invitare Dom Michele
Petruzzelli a presiedere la celebrazione di Pasqua. “Sarei infatti davvero felice
se il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità
accettasse il nostro invito ad officiare il rito in cui ricordiamo, come
sempre, i caduti di tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano
Randino”. In questo modo si potrà riprendere l’antica consuetudine nata nei
primi anni di vita del Comitato, secondo cui l’Abate Ordinario dell’Abbazia
Benedettina della SS. Trinità di Cava officiava la celebrazione eucaristica
pasquale.
Alcuni momenti della riunione |
Iscriviti a:
Post (Atom)