Visualizzazione post con etichetta Don Pietro Russo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Don Pietro Russo. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2011

Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni presenta al sindaco Marco Galdi il nuovo cappellano militare e commenta i dati sulla notevole affluenza di utenti sul blog dell’associazione

Il sindaco Marco Galdi, il presidente del Comitato
del Sacrario Militare Daniele Fasano, Don Pietro Russo
ed il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano durante l'incontro
<<Il blog del Sacrario militare è stato visitato da molti utenti esteri. Abbiamo avuto infatti, a due mesi dalla pubblicazione on line, tanti contatti. In particolare hanno visitato il nostro blog non solo persone provenienti dall’Italia, ma anche dalla Germania, dagli Stati Uniti, dalla Croazia, dalla Grecia, dalla Federazione Russa, da Singapore, dal Belgio, dalla Cina e dalla Corea del Sud>>. Ad annunciarlo ufficialmente, il presidente del Sacrario Militare Daniele Fasano in occasione della presentazione, questa mattina a palazzo di Città, del nuovo Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo al sindaco di Cava de’ Tirreni Marco Galdi. Presenti all’incontro con il primo cittadino il nuovo Cappellano Militare Capo del Sacrario Militare di Cava e del Battaglione Trasmissione Vulture di Nocera Inferiore Don Pietro Russo, accompagnato dal Maresciallo Capo Agostino Odierna, il presidente del Comitato Daniele Fasano, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, l’assessore Vincenzo Lamberti ed i componenti del Comitato del Sacrario Militare. Durante la riunione sono emerse alcune novità sul cambiamento della sede del Sacrario stesso. <<Dal momento che stiamo pensando alla realizzazione, nella quarta piazzola dell’area mercatale, di un nuovo cimitero monumentale da utilizzare per ospitare le cappelle delle salme delle persone che dall’agro si stanno stabilendo a Cava –ha dichiarato il sindaco Marco Galdi-  possiamo prendere un impegno e, utilizzare il ricavato della vendita di queste cappelle per la realizzazione del nuovo Sacrario Militare nella chiesa del Cimitero e la costruzione, al posto dell’attuale Sacrario, di un monumento ai caduti ed al Cap. Magg. Massimiliano Randino. Si potrebbe inoltre, conservare l’ossario comune sotto il monumento>>. <<E’ la prima volta –ha sottolineato il dott. Daniele Fasano- che il Sacrario Militare è inglobato in una programmazione così importante da parte dell’amministrazione comunale. In questo contesto poi, il ruolo di Don Pietro, come supporto spirituale è fondamentale>>. Infine, si è parlato anche della volontà di far traslare nella terra natia le spoglie mortali dei di alcuni caduti che attualmente riposano nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein in Egitto. <<Appena sarà possibile –ha aggiunto il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- faremo una nuova richiesta per ottenere il rientro delle urne dei caduti cavesi Luigi Baldi e Carmine Siani>>.









mercoledì 2 febbraio 2011

Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni incontra il 45º Battaglione trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore ed accoglie il nuovo cappellano militare



Il Comitato per il Sacrario Militare
 incontra il 45° Battaglione Vulture di Nocera Inferiore
E’ Don Pietro Russo il nuovo Cappellano del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. L’annuncio è stato dato, questa mattina,  nel corso di un incontro tra il Comitato per il Sacrario Militare della città metellliana ed il 45º Battaglione trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore alla presenza del Ten. Col. Salvatore Palmiero, Comandante del 45° Battaglione trasmissioni “Vulture” e dei militari della caserma. <<Sono andato spesso in molti Sacrari d’Italia – ha dichiarato il Cappellano Capo Don Pietro Russo-  ed ho pregato per i nostri militari. Sarei quindi felicissimo di visitare, anche immediatamente, il Sacrario cavese>>. Detto fatto. Dopo meno di mezz’ora, Don Pietro Russo, accogliendo l’invito del Presidente del Sacrario, il dottor Daniele Fasano, si è recato a Cava de’ Tirreni dove, dopo un momento di preghiera per tutti i caduti all’interno del Sacrario Militare ha reso onore, al cospetto di una rappresentanza del Battaglione Vulture  e dei genitori  del Cap. Magg. Massimiliano Randino, alla tomba  del parà morto in Afghanistan. Viva commozione durante il ricordo dell’eroe. <<Pensiamo – ha rivelato il Presidente Emerito del Comitato, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- di realizzare nella chiesa del Cimitero, non appena avremo la possibilità di trasferire il Sacrario in questa sede, un sarcofago con busto per il Cap. Magg. Massimiliano Randino>>. La proposta ha riscosso il plauso della famiglia del Caduto. <<Siamo lieti di aver conosciuto il nuovo Cappellano Militare Don Pietro Russo che sostituisce Don Antonio Russo chiamato a guidare la diocesi di Albanella –ha sottolineato il Presidente del Sacrario Daniele Fasano- Ho illustrato a Don Pietro gli obiettivi prefissati per il mio mandato: la diffusione della conoscenza del Sacrario attraverso il web, la sistemazione logistica del Sacrario stesso e la creazione di un luogo della memoria per i giovani.  Ho riscontato nel nostro nuovo assistente spirituale  vivo interesse ed entusiasmo così che ha voluto subito visitare il Sacrario Militare di Cava>>.  Infine, durante la visita  al Battaglione   è emersa la volontà unanime di concedere la cittadinanza onoraria di Cava al 45º Battaglione trasmissioni “Vulture”.


Alcuni momenti dell'incontro:

Il Comitato incontra Don Pietro Russo

Il nuovo Cappellano del Sacrario: Don Pietro Russo

Il Presidente Emerito e Don Pietro Russo


Il Comitato ed i rappresentanti del 45° Battaglione Vulture
incontrano i familiari del Caporal Maggiore Massimiliano Randino



Pregiera sulla tomba di Massimiliano Randino


Visita al Sacrario