Visualizzazione post con etichetta Galdi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Galdi. Mostra tutti i post

sabato 11 giugno 2011

Il Comitato per il Sacrario Militare incontra il sindaco Marco Galdi

Colloquio tra il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni ed il primo cittadino metelliano Marco Galdi per presentare il menabò dell’ultimo libro del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano dal titolo “Monumenti ed Epigrafi in memoria dei caduti cavesi.”
il comitato durante l'incontro con il sindaco Galdi
All’incontro con il sindaco hanno partecipato l’assessore alle politiche sociali Vincenzo Lamberti, il presidente del Comitato Daniele Fasano, il presidente emerito Salvatore Fasano, il presidente onorario Lucio Cesaro, il vicepresidente Gerardo Canora, i componenti del Comitato del Sacrario Maddalena Annarumma, Roberto Catozzi e Francesco Di Salvio.
<<Dopo la pubblicazione dell“Albo d’Oro –ha sottolineato il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- ho pensato di realizzare per le piccole frazioni o raggruppamenti di frazioni, una lapide commemorativa dei caduti di quella località come per le grandi frazioni.  Durante le meticolose ricerche ho inoltre verificato, purtroppo, discordanze in merito al luogo di nascita o residenze di diversi caduti, nonché di militari che furono, erroneamente, considerati morti sul campo o dispersi. Nel rigore storico che applicato al mio impegno, rilevanza fondamentale ha avuto l’inquadramento delle varie tappe anagrafiche del caduto nel breve percorso della sua giovane esistenza>>.
Nel corso dell’incontro è emersa la possibilità che la pubblicazione dell’opera, fuori commercio e senza scopo di lucro, potrebbe essere realizzata, in futuro, direttamente dal comune con il proprio logo e con quello del Millennio in considerazione del fatto che, come sottolinea l’avvocato Luciano D’Amato, nella prefazione del libro, “l’opera vede la luce nell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia”.
Il professor Fasano ha offerto, ancora una volta, agli archivi storici della propria città e a quelli delle varie contrade cavesi, documento sicuro ed interessante per poter onorare le memorie dei loro figli migliori. <<Penso –ha dichiarato il presidente del comitato Daniele Fasano- che questa sia un’opera molto importante per la città, una vera pietra miliare.
Il testo è estremamente prezioso perché, rivedendo l’appartenenza del caduto ad una determinata località secondo le corrette denominazioni dei luoghi, colloca l’eroe nella giusta ubicazione territoriale>>.
Prossimamente poi, il volume sarà presentato al presidente della Provincia di Salerno, l’onorevole Edmondo Cirielli in quanto, nell’opera del professor Fasano ci sono caduti non solo di Cava ma dell’intera Provincia di Salerno.

lunedì 6 giugno 2011

Il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano presenta il menabò del libro “monumenti ed epigrafi”

Illustrato, al Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, il menabò dell’ultimo libro del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano che, domani pomeriggio, sarà presentato al sindaco Marco Galdi in attesa dell’incontro con il presidente della provincia di Salerno, l’onorevole Edmondo Cirielli. 
Alla riunione, tenutasi a palazzo di città, hanno partecipato il presidente del Comitato Daniele Fasano,  il presidente emerito Salvatore Fasano, il presidente onorario Lucio Cesareo, il presidente dell’associazione bersaglieri a riposo Vincenzo Consalvo e l’assessore alle politiche sociali Vincenzo Lamberti.
<<Dopo tre anni di intense ricerche – ha dichiarato il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- sono finalmente riuscito a completare questo lavoro>>. Il testo, dal titolo “monumenti ed epigrafi in ricordo dei caduti cavesi”,  si inserisce all’interno del continuum tracciato nel 1997 dal Fasano stesso con “l’Albo d’Oro dei caduti cavesi”  e si arricchisce di contenuti  inediti. Con un lungo e certosino lavoro, l’autore ha delineato  l’intero percorso della vita di ogni caduto cavese, raccontandone gli spostamenti da una frazione all’altra fino alla partenza per il fronte. <<Dalle ricerche -ha sottolineato Salvatore Fasano- è emerso infatti che, in molti casi, il luogo di nascita non coincideva poi con quello di residenza>>. 
In questo nuovo libro, scritto con estremo rigore metodologico e con dovizia di particolari, il professor Fasano ha  ideato anche dei prototipi di monumenti che potrebbero essere realizzati sul territorio per ospitare le iscrizioni in ricordo dei tanti eroi che hanno sacrificato la vita per la patria. Grande soddisfazione dunque, da parte del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano. <<Ringrazio quanti mi hanno supportato nella realizzazione del lavoro. In particolare –ha evidenziato il professor Fasano- la mia  affettuosa riconoscenza va ai titolari e dei dipendenti della tipografia Grafica Metelliana>>.

Presentazione del menabò al Comitato

l'assessore Vincenzo Lamberti, il dottor Danile Fasano ed il prof Salvatore Fasano durante la presentazione del menabò

dal menabò: progetto di monumento

un momento dell'incontro

Daniele e Salvatore Fasano

Gerardo Canora e Vincenzo Consalvo

martedì 4 gennaio 2011

Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni incontra il Sindaco di Cava de' Tirreni Marco Galdi

<< Potremo trasferire il Sacrario Militare nella chiesa madre del cimitero cittadino >>. Così,  il Sindaco di Cava de’ Tirreni Marco Galdi, questa mattina durante un incontro con il Comitato per il Sacrario Militare, ha manifestato la sua disponibilità al trasferimento del Sacrario Militare metelliano.  <<La chiesa madre potrebbe, comunque, continuare ad essere utilizzata per le consuete celebrazioni –aggiunge il primo cittadino- Il trasferimento, purchè avvenga senza spese onerossissime, potrebbe portare un buon contenuto valoriale riaffermando valori come la patria. Dati i costi, sarebbe preferibile trasferire il Sacrario piuttosto che restaurare quello vecchio. Si potrebbero quindi, prelevare i marmi dall’attuale Sacrario  per recuperarli e riutilizzarli. In futuro, poi, si potrebbe realizzare anche un monumento ai caduti ed al Cap. Magg. Massimiliano Randino>>. Soddisfazione da parte del Comitato. <<Questa sistemazione –rivela il Presidente Emerito il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano- risponde all’idea originale. In passato infatti, avevamo sempre pensato a realizzare il Sacrario Militare nella chiesa madre del Cimitero cittadino>>. <<Siamo molto felici della disponibilità dell’amministrazione comunale –dichiara il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare, il dottor Daniele Fasano- La città di Cava ha la fortuna di avere un Sacrario Militare e questa sistemazione permetterebbe di avere un proprio luogo di culto dove poter celebrare le messe in ricordo dei caduti. Il mio sogno è fare del Sacrario Militare un luogo didattico perché è inconcepibile non far studiare la storia sui luoghi>>. Infine, durante l’incontro, il sindaco Marco Galdi ha palesato la sua disponibilità alla possibilità di concedere la cittadinanza onoraria al 45º Battaglione trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore. <<Il 45º - dichiara il dottor Daniele Fasano- ci ha sempre supportato nelle cerimonie ufficiali>>. <<Sarebbe un’ottima cosa –annuncia il Sindaco- Nel corso della riorganizzazione della Protezione Civile, stiamo pensando ad un accordo con i comuni vicini con cui poter cooperare in caso di necessità. Questo sarebbe quindi, un ottimo coordinamento>>.
  


Alcune foto dell'incontro del Comitato con il Sindaco